Per effetto delle disposizioni introdotte dall’art. 11 D.L. 66/2014, dal 1.10.2014 il pagamento dei tributi, contributi previdenziali e dei premi assicurativi potrà essere effettuato mediante il modello F24 cartaceo ( ...
Il Commercialista online, la tua contabilità online al prezzo più basso del web. Contabilità , 730, Unico, ISEE, RED e tanto altro…
L'Art. 1, comma 132, legge 24 dicembre 2007, n.244 ha sancito l'abolizione del canone RAI per soggetti di età pari o superiore a 75 anni, coloro che intendono avvalersi dell'esenzione devono presentare l’apposito mode ...
La legge di Stabilità 2014 ha prorogato fino al 31 dicembre 2014 la detrazione 50% sulle ristrutturazioni edilizie e la detrazione 65% sugli interventi di riqualificazione energetica. Chi può usufruire dell’agevolaz ...
I soggetti passivi Iva devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle operazioni con operatori economici con sede, residenza o domicilio negli Stati o territori a fiscalità privilegiata (cosiddetti â ...
I sostituti d’imposta (datori di lavoro e enti pensionistici, amministrazioni dello Stato, ecc.) devono comunicare all'Agenzia delle Entrate, mediante una dichiarazione annuale, i dati relativi alle ritenute effettuate ...
Con la Legge di Stabilità 2013 è stato modificato l’art. 164, comma 1, del TUIR prevedendo che dal 2013 i costi relativi all’acquisto/utilizzo dei veicoli a motore sono deducibili nella misura del 20% (anziché 40% ...
Deve ritenersi nullo l’avviso di accertamento notificato a uno solo degli eredi quando l’Amministrazione Finanziaria è formalmente a conoscenza del decesso del contribuente. In caso di contenzioso, tra i beneficiari ...
L' assegno sociale è una prestazione di carattere assistenziale che prescinde del tutto dal versamento dei contributi e spetta ai cittadini che si trovino in condizioni economiche disagiate ed abbiano situazioni redditu ...
La normativa comunitaria definisce "lavoratore frontaliero" qualsiasi lavoratore occupato sul territorio di uno Stato membro e residente sul territorio di un altro Stato membro dove torna, di regola, ogni giorno o almeno ...
Le principali novità IMU per l'anno d'imposta 2014 (Legge 147/2013, cd "Legge di Stabilità 2014" e successive modifiche) sono: 1. L'IMU non si applica nelle seguenti fattispecie: - Abitazione pri ...