La marca da bollo è un tributo alternativo all’iva e va applicata esclusivamente per le fatture sia cartacee che elettroniche emesse senza l’addebito dell’iva per un importo superiore ad € 77.47. Per le fatture ...
Il Commercialista online, la tua contabilità online al prezzo più basso del web. Contabilità , 730, Unico, ISEE, RED e tanto altro…
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 74 del 27 agosto 2015 ha chiarito che in caso di lavori di ristrutturazione su condomini minimi, quando i bonifici sono stati effettuati direttamente dai singoli proprietar ...
Tra le varie formule di contratti di lavoro, in questi ultimi anni hanno assunto particolare rilevanza due tipologie contrattuali: il contratto autonomo occasionale e il contratto occasionale accessorio. Vediamo in detta ...
Il 10 aprile 2015 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. del 27 marzo 2015, contenenti le disposizioni necessarie per l'attuazione dell'art. 1, co. 125 della L. n. 190/2014 (Legge di Stabilità 2015), che ...
L’indennità di frequenza è una prestazione economica, erogata a domanda, a sostegno dell’inserimento scolastico e sociale dei ragazzi con disabilità fino al compimento del 18° anno di età . Poiché si tratta di ...
Per i lavoratori dipendenti che lavorano all’estero, al verificarsi di determinate condizioni, la normativa interna consente di tassare in luogo del reddito di lavoro subordinato effettivamente percepito le c.d. "retri ...
Come noto nel nuovo regime forfettario introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 il reddito netto è determinato applicando ai ricavi conseguiti una percentuale di redditività che varia sulla base dell’attività eserc ...
Sono bene tre le nuove forme di tutela introdotte: la NASpI, la DIS-COLL e l’ASDI, che prendono il posto di ASpI, Mini-ASpI e una tantum per i collaboratori. La NASpI (Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per lâ ...
La DIS-COLL (Indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata), è rivolta ai rapporti di co.co.co. e co.co.pro. iscritti in via esclusiva alla Gestione separata, non pensionati e p ...
La Legge di Stabilità 2014 (L. n. 147/2013) all’art. 1, c. 490 ha stabilito che “l’indennizzo di cui al Decreto Legislativo 28 marzo 1996, n. 207, è concesso, nella misura e secondo le modalità ivi previste, anc ...